Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali
L’Associazione promuove e diffonde il metodo dell’agricoltura biologica e biodinamica nel Veneto.
Costituita interamente da operatori certificati, ha più di 400 associati (di cui più del 90% sono aziende agricole, cooperative agricole, cooperative agricole sociali); si avvale di Tecnici interni ed esterni per svolgere le seguenti attività:
rappresentanza presso le Istituzioni (Regione, Comuni)
progetti tecnici per la salvaguardia della biodiversità, la ricerca di varietà adatte alla coltivazione biologica, il recupero di varietà antiche locali
progetti didattici per proporre nelle scuole l’approfondimento dei temi riguardanti l’agricoltura biologica, biodinamica e la salute; organizzare visite didattiche, lezioni in aula, progettazione orti scolastiti, incontri informativi e formativi per docenti, genitori, consumatori
divulgazione e formazione attraverso corsi per agricoltori e tecnici. Organizzazione di eventi, partecipazione a convegni, fiere, mercati, manifestazioni locali
filiera corta per favorire l’incontro tra aziende agricole, consumatori e gruppi di acquisto solidali
progetti regionali, interregionali, nazionali ed internazionali
servizi ai soci per pratiche burocratiche, informazioni, orientamenti alla vendita
assistenza tecnica ai soci

Ultimi Articoli
Schede tecniche agricoltura biologica: Melo, Pesco Fragola,Farro Monococco
E’ possibile scaricare le schede tecniche che Aveprobi, in collaborazione con Veneto Agricoltura, aveva pubblicato nel 2014. Scheda Mela bio …
ApprofondisciRischi ambientali degli insetticidi neonicotinoidi
Recentemente è uscito il Rapporto sui rischi ambientali degli insetticidi neonicotinoidi redatto da Greenpeace e l’Università del Sussex. Per scaricare …
ApprofondisciPresentazione del libro: I signori del cibo
Venerdì 13 gennaio alle ore 20.30, presso la sala del Tempio Votivo a Verona (fronte stazione ferroviaria), si terrà la …
ApprofondisciDelibera Regione Calabria Stop Glifosato
Con Delibera n. 461/2016 la Giunta Regionale della Calabria ha assunto la decisione di escludere dai disciplinari di produzione integrata …
ApprofondisciConvegno e Mostra mercato a Breonio di Fumane 15-16 ottobre 2016
Vi invitiamo a partecipare al convegno di sabato 15 ottobre e alla Mostra mercato di domencia 16 ottobre, presso Loc. …
ApprofondisciViaggio tecnico-culturale in Israele-Palestina-Giordania, novembre 2016
Abbiamo organizzato un viaggio tecnico/culturale in Israele-Palestina-Giordania dall’11 al 16 novembre 2016. Il viaggio prevede delle visite ad alcuni famosi …
ApprofondisciAntica Fiera di Sommacampagna
Il Comune di Sommacampagna, tramite il Comitato Eventi ed in collaborazione con A.Ve.Pro.Bi., quest’anno ha voluto fortemente il rilancio del …
ApprofondisciPiano Strategico Nazionale Agricoltura Biologica
E’ stato pubblicato il Piano Strategico Nazionale per lo sviluppo del sistema biologico, potete scaricare il pdf Piano Strategico Nazionale …
ApprofondisciCampagna STOP GLIFOSATO
Vi informiamo che il sito www.stopglifosato.it, uno degli strumenti di comunicazione previsti dalla campagna StopGlifosato, è on line. Invitiamo a …
ApprofondisciBuone pratiche del territorio veneto, progetto Climate Change
Abbiamo il piacere di farvi ascoltare le interviste fatte nell’ambito del progetto Climate Change condotto insieme a Cospe Veneto. Cliccate …
Approfondisci