Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali
L’Associazione promuove e diffonde il metodo dell’agricoltura biologica e biodinamica nel Veneto.
Costituita interamente da operatori certificati, ha più di 400 associati (di cui più del 90% sono aziende agricole, cooperative agricole, cooperative agricole sociali); si avvale di Tecnici interni ed esterni per svolgere le seguenti attività:
rappresentanza presso le Istituzioni (Regione, Comuni)
progetti tecnici per la salvaguardia della biodiversità, la ricerca di varietà adatte alla coltivazione biologica, il recupero di varietà antiche locali
progetti didattici per proporre nelle scuole l’approfondimento dei temi riguardanti l’agricoltura biologica, biodinamica e la salute; organizzare visite didattiche, lezioni in aula, progettazione orti scolastiti, incontri informativi e formativi per docenti, genitori, consumatori
divulgazione e formazione attraverso corsi per agricoltori e tecnici. Organizzazione di eventi, partecipazione a convegni, fiere, mercati, manifestazioni locali
filiera corta per favorire l’incontro tra aziende agricole, consumatori e gruppi di acquisto solidali
progetti regionali, interregionali, nazionali ed internazionali
servizi ai soci per pratiche burocratiche, informazioni, orientamenti alla vendita
assistenza tecnica ai soci

Ultimi Articoli
Primavera Silenziosa con Roundup
Alleghiamo l’interessante articolo di Fabio Tafferani sul0uso insensato del Roundup. http://www.veramente.org/wp/?p=10367 Cliccate su:
ApprofondisciArticoli pubblicati sulle varietà di melo e pesco in agricoltura biologica
I tecnici Quaini Giuseppe Tiziano di A.Ve.Pro.Bi., Franco Lonardi e Gino Bassi dell’Istituto di Frutticoltura della Provincia di Verona hanno …
ApprofondisciCoordinamento Pesticidi no grazie
Sabato 2 febbraio a Verona, presso la sede della MAG Servizi, si è costituito il Coordinamento PESTICIDI NO GRAZIE. E’ …
ApprofondisciPagina Facebook
Abbiamo aperto una pagina Facebook, cercate Aveprobi e cliccate “Mi piace”
ApprofondisciConvegno Agricoltura e salute – sabato 1° dicembre a Custoza
Sabato 1° dicembre alle ore 10 presso la Cantina di Custoza (Sommacampagna-VR) i volontari dei Gruppi di Acquisto Solidale Sommagas …
ApprofondisciPresidio 23 vovembre presso Tribunale di Verona
Venerdì 23 novembre al Tribunale di Verona ci sarà il processo per la frode dei cereali denominata “Gatto con gli …
ApprofondisciArticolo pubblicato su L’Informatore Agrario n. 39
E’ possibile scaricare l’articolo pubblicato su L’Informatore Agrario n. 39 sulle varietà di melo adatte alla coltivazione biologica. Il testo …
ApprofondisciBlog Piccoli orti biologici a scuola
Recentemente abbiamo creato un blog sugli orti scolastici, vai a visitarlo in home page in fondo alla pagina nei siti …
ApprofondisciNuovo Statuto
Il giorno 21 giugno 2012 l’Assemblea dei Soci ha approvato il nuovo Statuto, i punti principali delle modifiche apportate riguardano: …
ApprofondisciPer un Veneto più biologico
Domenica 3 giugno 2012 a Vicenza in Piazza dei Signori, dalle ore 10 alle ore 19, evento conclusivo del progetto …
Approfondisci